7 strategie per svegliarsi prima al mattino
Svegliarsi presto al mattino asseconda i ritmi naturali dell’organismo migliorando il rendimento e rendendosi meno soggetti a stress e sbalzi d’umore. Con alcuni piccoli accorgimenti si può anticipare la sveglia e iniziare la giornata con più energia:
- Andare a letto prima la sera e prendersi un’ora di “decompressione” lontano da apparecchi elettronici e fonti di stress, magari dedicandosi ad un rituale rilassante come un bagno caldo, bere una tisana o leggere un libro
- Eliminare le abitudini che interferiscono col rilascio della melatonina e con la qualità del riposo, come bere il caffè al pomeriggio, consumare alcol in eccesso ed esporsi a luci artificiali di televisori e dispositivi elettronici
- Darsi una buona motivazione per alzarsi, con obiettivi positivi per la giornata e progetti interessanti. Può essere utile fare una lista da tenere sul comodino per invogliarsi a lasciare il letto
- Posizionare la sveglia lontano dal letto in modo da doversi alzare per spegnerla e scegliere suonerie dolci per non svegliarsi in modo brusco
- Esporsi subito alla luce del sole per attivare cortisolo e serotonina, gli ormoni della veglia che assicurano lucidità e concentrazione
- Fare una colazione piacevole, con cibi graditi e in un ambiente rilassato, possibilmente non di fretta
- Acquisire le nuove abitudini in modo graduale ma costante e mantenere la routine anche nel weekend
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Per prenotare una visita chiama
Post recenti