I bambini rifiutano le verdure per “istinto di sopravvivenza”
Far mangiare ai bambini un po’ di verdure potrebbe essere una battaglia persa in partenza a causa dell’evoluzione.
Secondo uno studio della Yale University, nei bambini potrebbero esserci tracce del DNA dei nostri avi che prevedeva di evitare verdure come tecnica di sopravvivenza.
I dottori Annie Wertz e Karen Wynn, promotori di questo studio, hanno scoperto che i bambini più piccoli hanno maggiori probabilità di rifiutare frutta e verdura piuttosto che oggetti in plastica o metallo; gli psicologi, infatti, pensano che questo comportamento sia “programmato” dalla nascita per evitare che vengano danneggiati o avvelenati da fiori o piante.
Nello studio si legge che: “In tutta l’evoluzione umana, le piante sono state fondamentali per l’esistenza umana però, nonostante tutti questi benefici, le piante hanno sempre causato pericoli molto reali”.
Gli autori sostengono che questa precauzione naturale potrebbe essere superata se ai bambini venisse spiegato che frutta e verdura sono utilissimi per la loro crescita e soprattutto sicuri da mangiare.