Breathwork
La natura è una fonte inesauribile di risorse importanti per il benessere.
BreathWork è una tecnica respiratoria nata dall’osservazione di ciò che accade in natura, il respiro del mare e della terra e, soprattutto, degli animali. I mammiferi, in particolare, respirano con alcune modalità precise che, in quest’approccio, sono state identificate e utilizzate.
È possibile verificarlo osservando il gatto o il cane di casa; entrambe inspirano ed espirano con continuità, in una successione di atti respiratori che crea un movimento fluido, continuo. Anche gli esseri umani respirano così da bambini; poi, crescendo, la pienezza del respiro si riduce e la fluidità è spezzata dalle apnee, dalle sospensioni tra l’aria in ingresso nei polmoni e l’aria in uscita.
Da questa tecnica nascono le 10 regole per respirare bene
- Dedica due minuti della tua giornata al tuo respiro: ascoltalo, renditene conto.
- Ogni tanto, durante la giornata, fai almeno 5 respiri profondi.
- Durante questi cinque respiri, rilassati.
- In ogni atto respiratorio espira in modo rilassato.
- Crea un flusso costante di entrata e uscita dell’aria.
- Se inspiri dal naso, espira dal naso; se inspiri usando la bocca, espira dalla bocca.
- Respira immaginando che la tua gabbia toracica si “apra” quando inspiri, si “chiuda” quando espiri.
- Respira con un ritmo lento, se ti vuoi rilassare; usa un ritmo un pò più veloce, se ti vuoi ricaricare.
- Se hai uno stato d’animo che ti dà un pò di disagio (tristezza, disagio, ansia, nervosismo, preoccupazione o altro), espira immaginando che quello che provi “esca” e inspira immaginando che entri, insieme all’aria, tranquillità, serenità, relax.
- Trova 10 minuti al giorno da dedicare a te stesso e al tuo respiro in completa tranquillità: per 10 minuti, stando disteso, respira pienamente e permetti che tutto il tuo corpo respiri, riposandosi e rigenerandosi. Se hai la possibilità, qualche volta, di farlo immerso nella natura, cogli l’occasione!