Cibi contro ansia e stress
Lo stretto legame tra cervello e stomaco è stato ormai ampiamente dimostrato: ciò che mangiamo influenza il nostro benessere psicologico, nel bene o nel male. Un’alimentazione scorretta può aumentare gli stati di stress e ansia, mentre alcuni cibi, soprattutto quelli ricchi di prebiotici, e che quindi influenzano in modo benefico il microbiota intestinale, possono migliorare gli stati nervosi.
I cibi che migliorano l’umore:
- Asparagi: contengono potassio, magnesio e acido folico che agiscono sul sistema nervoso centrale
- Patate: contengono triptofano, essenziale per la sintesi della serotonina, e hanno un leggero effetto rilassante
- Avocado: sono ricchi di vitamina B6, utile per la produzione di neurotrasmettitori
- Mirtilli: sono ricchi di vitamina C, fortemente antiossidante e utile anche a combattere stress e ansia
- Yogurt, kombucha e miso: sono gli alimenti probiotici per eccellenza, e contribuiscono in modo benefico all’equilibrio della flora intestinale
- Cavoli e crucifere: oltre ad essere ottimi antiossidanti grazie al loro contenuto in vitamina C, contengono beta-carotene e vitamina E, utili al benessere del cervello
- Salmone: i suoi acidi grassi Omega-3, contenuti anche in frutta secca e semi oleosi, riducono la tensione, sedano l’ansia e costituiscono un ottimo nutrimento per il cervello
- Tacchino: contiene triptofano
- Frutta secca: contiene grandi quantità di vitamina E
- Cioccolato fondente: è antiossidante e può aumentare i livelli di serotonina, l’ormone del buonumore
- Carboidrati complessi: stimolano la sintesi di serotonina
Non è da trascurare poi l’importanza di una buona idratazione. La caffeina, invece, sul lungo termine inibisce i livelli di serotonina e rende più stressati e irritabili.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Per prenotare una visita chiama
Post recenti