Grigliare in sicurezza
Con l’estate e le giornate in compagnia di amici arriva anche la stagione delle grigliate. Prestando attenzione ad alcuni accorgimenti, la griglia può essere uno dei metodi di cottura più sani:
- Usare insaporitori e marinature fatte in casa per dare sapore ai cibi grigliati invece di aggiungere grassi come burro o olio.
- Aggiungere spezie, pepe o erbe fresche.
- Selezionare tagli di carne magri. La carne di manzo e di porco può essere acquistata senza il 95% (o più) di grasso. Rimuovere il grasso visibile e la pelle per rendere più sano il pasto.
- Includere nel pasto vegetali freschi di stagione, come zucche estive, melanzane, funghi portobello, peperoni, ananas, mango e mele, che si accostano bene alle carni grigliate.
- Grigliare, non bruciare. Cuocere la carne finchè non raggiunge una temperatura interna sicura (manzo 70°; tacchino e pollo 75°; maiale 65°; prodotti ittici 65°).
- Rimuovere tutte le parti bruciate che potrebbero contenere sostanze cancerogene e devono pertanto essere evitate.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Per prenotare una visita chiama
Post suggeriti