La quinoa
La quinoa è uno pseudo-cereale, più vicina agli spinaci e alle barbabietole e, soprattutto, è totalmente priva di glutine.
Può essere usata in cucina in sostituzione di pasta o riso, accompagnando piatti a base di verdure, legumi, ecc…
La quinoa contiene un concentrato di nutrienti svariati e importanti per l’organismo: è composta per il 60% circa da carboidrati complessi e a basso indice glicemico (aiutano a contenere i livelli di zuccheri nel sangue e a tenere sotto controllo la fame: il suo potere saziante la rende adatta alle diete ipocaloriche).
Le proteine (13%) sono di elevato valore biologico racchiudono diversi aminoacidi essenziali, in particolare la Lisina (fondamentale per la produzione degli anticorpi e per la creazione del tessuto osseo e cartilagineo) e la Metionina (con azione lipolitica sia sul fegato sia verso i grassi che aderiscono alle arterie).
I grassi (6,7%) sono per lo più composti da acidi grassi polinsaturi (acido linoleico), importanti fattori protettivi verso le malattie cardiovascolari come l’aterosclerosi.
Le fibre (circa 8,6%) coadiuvano a ridurre il colesterolo, a migliorare il funzionamento ed il transito intestinale, a diminuire l’acidità gastrica ed i disturbi ad essa correlati (ulcera e gastrite). Sono ottime alleate nella lotta al diabete di tipo II poiché aiuta l’indice glicemico a mantenersi basso.
Presenti in maniera significativa magnesio, calcio, ferro, fosforo, zinco e tre importanti vitamine: la vitamina C, la vitamina B2 e la vitamina E.
I semi di quinoa sono ricoperti dalle saponine, sostanze tossiche per l’organismo umano perchè causano l’alterazione della composizione delle membrane cellulari. Per questo motivo, prima di essere cotti, i semi vanno sempre lasciati in ammollo per alcune ore e poi risciacquati abbondantemente con acqua fredda.
La sua versatilità, ma soprattutto le sue elevate e ricchissime qualità nutrizionali, la rendono adatta ad essere consumata in qualsiasi pasto della giornata, a partire già dalla colazione, mescolata con yogurt e frutta fresca a pezzi, a pranzo o a cena con verdure o legumi.