Merluzzo al forno con peperoni
Anche in estate è fondamentale l’assunzione di alimenti ricchi di Omega 3. Gli Omega 3 sono grassi acidi polinsaturi che il nostro corpo non produce ma devono essere assunti attraverso i cibi che ingeriamo. Quelli che ne contengono di più sono: pesce azzurro, frutta secca, semi di chia e di lino, avocado, verdura a foglia verde e uova.
Gli Omega 3 sono fondamentali per:
- stimolare il metabolismo favorendo la digestione e aiutando e aiuta l’organismo a produrre leptina, un ormone che diminuisce il senso di appetito;
- ostacolare la formazione e l’accumulo di colesterolo;
- ridurre i trigliceridi;
- regolare la pressione sanguigna e diminuiscono la formazione di coaguli nel sangue;
la loro azione antinfiammatoria; - aiutare a mantenere, nella struttura della pelle, la funzione di barriera e a prevenirne la secchezza della stessa.
Soprattutto in estate, quando il cambio di temperatura raggiunge i picchi più caldi, è di grande importanza regolare e gestire la nostra alimentazione con prodotti genuini e alimenti freschi e ricchi di proprietà utili per aiutare e mantenere efficienti le nostre barriere e le funzioni del nostro organismo. Tonno, salmone e merluzzo sono tra i pesci più consumati per aumentare l’apporto di Omega 3.
Ecco la ricetta del “Merluzzo al forno con peperoni”, un secondo di pesce delicato e saporito, facile nella preparazione e perfetto anche per i più piccolini.
Ingredienti per 4 persone:
800 g di filetti di merluzzo
1 peperone rosso
1 peperone giallo
1 mazzetto di prezzemolo
1 costa di sedano
1 cipolla
2 cucchiai d’olio extravergine di oliva
4 cucchiai di polpa di pomodoro
capperi sott’aceto
Pulite due peperoni, uno rosso e uno giallo, eliminando i semi, e tagliateli a striscione larghe 1/2 cm e lunghe 2 cm.
Lavate e mondate un mazzetto di prezzemolo e tritatelo grossolanamente. Pulite il sedano e la cipolla e tagliateli a pezzetti. Mettete i filetti di merluzzo in una teglia da forno unta con un cucchiaio d’olio extravergine d’oliva.
Distribuitevi sopra la salsa di pomodoro, le verdure preparate e qualche cappero sott’aceto sgocciolato. Cuocete nel forno caldo a 180°C per circa 15 minuti; coprite con un foglio di carta d’alluminio e cuocete altri dieci minuti.
Lasciate intiepidire e condite con 1 cucchiai d’olio extravergine d’oliva crudo.