Pere speziate
Prima di raccontarvi la ricetta vi voglio parlare delle loro proprietà sono ricche di calcio e riducono il rischio di osteoporosi.
Contengono inoltre in grande quantità anche il boro, alleato del cervello, migliorano la prontezza di riflessi e la capacità di immagazzinare nozioni o conservare ricordi.
Le pere contengono anche molta fibra: bastano 2 pere per coprire il 32% del fabbisogno giornaliero. La maggior parte si trova nella buccia ed è per questo che mangiare il frutto senza sbucciarlo consente di trarne tutti i vantaggi, compreso l’effetto anticolesterolemico.
Una pera equivale a 125 Kcal.
Ingredienti per la ricetta
- 1 foglia di alloro
- cannella in polvere q.b.
- 1 stecca di cannella
- 5 chiodi di garofano
- succo fresco di limone q.b.
- 4 pere Kaiser
- 50 g zucchero di canna
Preparazione
Sbucciate le pere senza togliere il picciolo, spruzzatele con succo di limone e mettetele in un pentolino alto e stretto con 2-3 dl d’acqua, lo zucchero, la cannella, i chiodi di garofano e la foglia d’alloro. Coprite e cuocete finche la polpa dei frutti diventa tenera ma è ancora soda. Spegnete e fate intiepidire nello sciroppo.
Sistemate le pere in coppe individuali e irroratele con un velo del loro sciroppo. Se vi piace, completate ogni porzione con panna montata, cannella in polvere e biscottini secchi.