Il vino rosso
Il vino soprattutto se è rosso è “protettore” della salute grazie alla formazione di ossido nitrico, sostanza fondamentale per il rilassamento vascolare.
Vantaggi del vino rosso
Il vino rosso ha inoltre tanti altri vantaggi:
- Previene la demenza
- Riduce il rischio di artrite reumatoide
- Previene l’influenza e i raffreddori
- Riduce la possibilità di soffrire di cancro alla gola
- Aiuta a mantenersi svegli o vigili
- Favorisce la digestione
- Migliora la circolazione del sangue
- Riduce il rischio di diabete
- Previene l’invecchiamento precoce delle cellule della memoria
- Migliora le condizioni delle vene varicose
- Evita il cancro alla prostata
- Favorisce l’assimilazione delle proteine
- Migliora le condizioni della pelle
- Fa bene alla vista e previene malattie come la retinopatia diabetica
- Riduce il dolore e il fastidio delle emorroidi
- Diminuisce i sintomi delle allergie grazie alle sue proprietà antistaminiche
- Evita la formazione di coaguli di sangue
Perché il vino rosso?
I motivi sono diversi, per questo conviene avere qualche informazione in più riguardo a questa bevanda. Si ricava dal mosto di uva scura che viene raccolta nelle viti durante il processo della “vendemmia”. I grappoli possono essere raccolti a mano, con l’aiuto di forbici oppure con delle macchine speciali. I vini pregiati richiedono un processo manuale e casalingo, fin dalla piantagione e cura della vite, passando per la raccolta, il trasporto e la preparazione.
Post recenti